NOVE ANNI DI INCONTRI CON SCRITTORI DI TUTTO IL MONDO
I servizi televisivi (quasi tutti di 12 minuti) raccolti in questa sezione rappresentano l’archivio di una rubrica settimanale di Rainews24 messa in onda dal 2001 (con qualche anticipazione sotto altra veste da ottobre 2000) a marzo 2009. L’archivio completo della trasmissione, a cura di Luciano Minerva, fortemente voluta dal primo direttore del canale, Roberto Morrione, e confermata nel palinsesto da Corradino Mineo, è composto di 230 servizi di 12 minuti l’uno, dedicati a scrittori di tutto il mondo. Di questi 161 sono interviste, 60 sono sintesi di incontri col pubblico (al Festivaletteratura di Mantova, Salone del Libro di Torino e altri eventi) o lezioni magistrali, nove servizi giornalistici.
Gli scrittori protagonisti delle trasmissioni sono 184 provenienti da 55 Paesi. Nove sono i Premi Nobel per la Letteratura, quattro fra i Nobel per la Medicina, l’Economia e la Pace.
Oltre all’aspetto quantitativo, c’è un aspetto qualitativo della rubrica, che riguarda le riprese e i luoghi. Le riprese sono state sempre, tranne poche eccezioni, effettuate in esterni, con l’apporto determinante di operatori professionisti e di montatori esperti.
Spesso anche i luoghi sono significativi, perché il posto dove avviene l’incontro può avere non tanto un effetto scenografico, quanto maieutico: mette l’intervistato nelle condizioni di esprimersi al meglio. Due esempi per tutti: Grossman intervistato sull’intimità nel giardino segreto di Isabella d’Este a Mantova, Saramago sul vascello del film Pirati di Polanski.
Un’altra caratteristica del programma è stata quella di contenere, sempre, brevi brani di libri degli scrittori intervistati, in omaggio all’importanza dei testi.
Per gran parte delle interviste, soprattutto agli scrittori stranieri, il sito di Rainews pubblicava, in occasione della messa in onda dei servizi, il testo integrale delle interviste, comprensivo cioè anche delle parti che, per esigenze di spazio, venivano tagliate nei servizi di 12 minuti.
Il sito di Rai Teche dal 2017, dopo l’intera digitalizzazione della rubrica, ha iniziato a riproporre i video dei servizi, e quando presenti, anche la pubblicazione dei testi integrali delle interviste con relative introduzioni.
Elenco in ordine alfabetico
Abraham Yehoshua – Roma, 2001
Abraham Yehoshua – 2001
Alex Zanotelli – Napoli, 2005
Almudena Grandes, 2001
Amin Maalouf, 2000
Amos Oz – Pordenone, 2007
Andrea Camilleri – Università La Sapienza, Roma
Arundhati Roy – Intervista sul Mincio, 2003
Arundhati Roy – Mantova, 2003
Azar Nafisi – Mantova, 2004
Cees Nootboom e Claudio Magris – Fiera del libro di Torino, 2001
Cesare Cases – Firenze, casa dell’autore, 2001
Claudio Magris, 2001
Claudio Magris – Oviedo (Spagna), 2004
Claudio Magris – Parigi, Fiera del libro, 2002
Claudio Magris – Venezia, Fondazione Cini, 2002
Dacia Maraini, 2001
Dacia Maraini – Casa dell’autrice, 2001
David Grossman – Fiera del Libro di Torino, 2002
David Grossman – Firenze, 2008
David Grossman – Mantova, Palazzo Ducale, 2000
Doris Lessing – Mantova, 2004
Doris Lessing – Torino, 2003
Eduardo Galeano – Roma, 1999
Eduardo Galeano – Mantova, 2008
Frank Mc Court – Mantova, 2001
Gao Xing Jian, 2006
Gao Xing Jian – Pisa, 2006
Giorgio Bocca – Milano, casa dell’autore, 2001
Giuseppe Pontiggia – Milano, casa dell’autore, 2001
Gli scrittori nel secondo anniversario dell’11 settembre – Mantova, Festivaletteratura, 2003
Gore Vidal – Mantova, 2001
Jean Baudrillard – Milano, Libreria Feltrinelli, 2001
Josè Saramago – Roma, 2004
Josè Saramago – a bordo del Neptune, 2001
Libereso Guglielmi – Sanremo, 2002
Madres Plaza de Mayo – Udine, 2006
Mantova, Festivaletteratura – Raccolta interviste: anni 2000-2007
Mario Vargas Llosa – Mantova Festivaletteratura, 2001
Marlo Morgan – Mantova, 2000
Michail Gorbaciov – Roma, Teatro Argentina, 2000
Nadine Gordimer – Milano, 2007
Nadine Gordimer – Pordenone, 2007
Nick Hornby, Mantova, Festivaletteratura, 2001
Paolo Sylos Labini – Roma, casa dell’autore, 2002
Pietro Citati – Roma, casa dell’autore, 2001
Predrag Matvejevic – Mantova, Festivaletteratura, 2001
Rigoberta Menchù Tum e Dante Liano, 2001
Ryszard Kapuscinski – Udine, 2006
Ryszard Kapuscinski, 2006
Sebastiao Salgado – Milano, Arengario, 2001
Tahar Ben Jelloun, 2001
Tahar Ben Jelloun – Torino, 2001
Thich Nhat Hanh – Castelfusano, 2003
Thich Nhat Hanh – Roma, 2005
Tiziano Terzani – Firenze, casa dell’autore, 2002
Tiziano Terzani – Mantova, Festivaletteratura, 2002
Tiziano Terzani – “Un altro giro di giostra”, 2004
Toni Morrison – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Vincenzo Consolo – Parigi, Fiera del libro 2002
Vincenzo Consolo – Roma, Università di Tor Vergata, 2003
Younis Tawfik – Torino, 2001